Imparare ad osservare “il mondo visto da diverse prospettive“ è fondamentale per la nostra crescita interiore; è importante per poter comunicare con altri individui che hanno una visione differente dalla nostra; è necessario poiché ampliare lo sguardo ci permette di trovare differenti e nuove soluzioni di fronte ad una difficoltà. Osservare “il mondo da diverse prospettive” è imprescindibile se si cerca la verità; è indispensabile per chi non si accontenta di un’unica “realtà”; è basilare per coloro che sono stanchi della “meccanicità” e del tutto uguale. Ecco perché, oggi più che mai, in un particolare momento storico, dove la nevrosi accomuna tutti gli esseri umani, occorre “fermarsi” e uscire da certi schemi ossessivi che non ci permettono di vivere nel mondo da “umani” e che ci mostrano solo una piccola porzione del visibile. E allora lo sguardo va ampliato e lentamente si inizia a vedere un mondo che non si conosceva, un mondo che, finché si è presi dall’automatismo non può essere percepito.
Rossella Tirimacco
IL TEMPO DELLE METAMORFOSI, PERCORSI PERSONALI PER L’EVOLUZIONE DELL’ESSERE
E PERCORSI DI COUNSELING DI GRUPPO
Un passaggio della presentazione che si è tenuta a Borgo San Pietro (Bg) il 19 ottobre 2019
Intervista su Onda Tv nella rubrica “Un occhio per tutti” condotto da Andrea D’Aurelio


