La persona distratta vi è inciampata

Quella violenta l’ha usato come proiettile

L’imprenditore l’ha usato per costruire

Il contadino stanco come seggiola

Per i bambini è un giocattolo

Davide uccise Golia

e Michelangelo ne fece la più bella scultura.

Anonimo

Un sasso è un sasso, ma ogni individuo può vederlo in maniera differente. Chi ha ragione? Chi ha torto?

Hanno tutti ragione e nello stesso tempo torto, poiché il mondo che percepiamo dipende dalla nostra “mappa” personale, la quale ci riporta a riflettere sulle nostre diversità e sulla sua bellezza. Eppure, il nostro modo di interpretare il mondo può condizionarci al punto tale che ogni “sasso diventa montagna”.

Ma se un sasso è un semplice sasso, cosa posso fare io per cambiare il mio modo di interpretare il sasso?

Tutto è possibile, poiché la nostra percezione della cosiddetta realtà è solo un processo della mente.

Un programma che è possibile cambiare.

Solo se c’è volontà di cambiare.

Cosa ne pensi?

Rossella Tirimacco

A breve il calendario 2023 dei nuovi percorsi di counseling e di linguaggio del colore.