La vera libertà non è qualcosa che si possa acquisire, essa è il risultato dell’intelligenza. Non potete uscire e comprare la libertà al mercato. Non potete ottenerla leggendo un libro o ascoltando i discorsi di qualcuno. La libertà viene dall’ intelligenza.
Ma che cos’è l’intelligenza? Può esserci intelligenza quando c’è paura o quando la mente è condizionata? Quando essa è preconcetta, quando pensate di essere un individuo meraviglioso, quando siete molto ambizioso e volete arrampicarvi lungo la scala del successo mondano o spirituale può esservi intelligenza? Quando vi preoccupate di voi stessi, quando seguite o venerate qualcuno, può esservi intelligenza? In verità l’intelligenza scaturisce quando capite e rompete con tutta questa stupidità. Perciò dovete accingervi a farlo e la prima cosa sarà essere consapevoli che la vostra mente non è libera. Dovete osservare come la vostra mente è legata in molteplici modi e allora in voi avrà inizio quell’intelligenza che genera la libertà. Dovete trovare la domanda voi stessi. Cosa conta che un altro sia libero quando voi non lo siete o che un altro abbia da mangiare quando voi avete fame?
Per essere creativi, cioè per essere veramente capaci di iniziativa, deve esserci libertà e perché ci sia libertà ci vuole intelligenza. Perciò dovete indagare e scoprire che cosa in voi ostacola l’intelligenza; dovete investigare sulla vita, dovete porre in questione i valori sociali, tutto; dovete non accettare mai qualcosa perché siete spaventati.

Jiddu Krishnamurti -Di fronte alla vita