Questa sera provate ad alzare gli occhi al cielo, vedrete due punti luminosi molto vicini tra loro. Non sono due stelle, e nemmeno degli Ufo, ma sono due pianeti: Giove e Venere in congiunzione. L’evento astronomico mostra Venere che “sorpassa” il pianeta re, il più grande dell’intero Sistema Solare. Il fenomeno è stato ribattezzato dagli scienziati alcuni anni fa “Il bacio di Venere e Giove” ed è uno degli eventi astronomici più spettacolari e interessanti del 2023!

Domani sera 2 marzo la situazione si capovolgerà: Venere starà sotto e Giove starà sopra. I due protagonisti del cielo stellato ci delizieranno così con la loro luce (riflessa) che sarà la prima che vedremo quando il sole tramonterà”.

I due pianeti in congiunzione visti attraverso la app Star Walk 2

Vi assicuro che si tratta di uno spettacolo straordinario dal punto di vista astronomico e che merita la nostra attenzione! Osservare la volta celeste inoltre ci può portare alla scoperta della mitologia, non a caso gli astri e o pianeti portano appunto il nome di personaggi ed eroi le cui gesta narrano vizi e virtù dell’essere umano. Insomma, un modo come un altro per tuffarci nel mondo del mito e degli archetipi alla scoperta di quel dio o di quella dea che vive dentro di noi.

Il bacio di Venere e Giove, i due pianeti visti ad occhio nudo

Le divinità non sono altro che modelli che fanno parte del nostro inconscio e che ci parlano di verità che riguardano la natura umana. Conoscere le caratteristiche di ognuno di loro può aiutarci a comprendere meglio la nostra psiche. Iniziare alzando lo sguardo al cielo immaginando l’incontro tra queste due figure Giove e Venere, è una possibilità per fare un tuffo nel regno degli dei!

Ti va di provare?

Andiamo a vedere più da vicino Venere e Giove ❤️

Afrodite, che i romani chiamavano Venere, era la dea dell’amore e della bellezza. Secondo Omero, Afrodite era figlia di Zeus (Giove) e della ninfa del mare Dione, secondo Esiodo la sua nascita fu la conseguenza di un atto di violenza. Il mito narra infatti che Crono tagliò con un falcetto i genitali del padre Urano e li gettò in mare. Dal rimescolamento di sperma e acqua si sollevò candida schiuma da cui nacque Afrodite. Nacque già adulta e fu portata da Eros (Amore) e Imeros (Desiderio) davanti all’assemblea degli dei dove venne accolta come una di loro. Fu libera di scegliere il suo sposo senza ingerenza alcuna da parte delle altre divinità. Scelse Efesto, lo storpio dio dei fabbri e dio del fuoco e della fucina. Il povero Efesto, inutile sottolinearlo venne ripetutamente tradito dalla bella Venere.

Nascita di VenereSandro Botticelli 1485

Zeus (Giove) era figlio di Crono e di Rea, aveva tre sorelle e due fratelli più grandi che furono tutti inghiottiti da Crono. La madre Rea riuscì a salvare il piccolo Zeus scambiandolo con una pietra ingannando così Crono. Allevato da una ninfa o da una capra (le versioni sono abbastanza discordanti) una volta cresciuto Zeus riuscì a recuperare i fratelli facendo vomitare Crono. Combatté poi una guerra contro il padre per la supremazia dell’Olimpo che durò circa dieci anni. Riuscirà ovviamente a spodestare Crono e i Titani dal regno, divenendo così il capo e il più potente degli dei dell’Olimpo. Insieme ai fratelli Poseidone e Ade, si spartì il mondo tirando a sorte. A Zeus toccò il cielo, a Poseidone il mare e a Ade il mondo degli Inferi. La terra e l’Olimpo dovevano essere di tutti, ma lui dall’alto dominava ogni cosa. Zeus era dio dei lampi e il suo simbolo era il fulmine e il suo animale simbolico era l’aquila. Viene raffigurato come un uomo possente seduto su un trono con uno scettro e con una folta barba bianca (esattamente come il Dio cristiano). La lista delle relazioni femminili è piuttosto lunga, secondo Esiodo sette consorti ufficiali e una serie di matrimoni. Insomma, Zeus era davvero un gran seduttore!

‘Minerva e il trionfo di Giove’. René-Antoine Houasse. 1706

Bene, se questo piccolo viaggio nel mondo degli astri e del mito ti è piaciuto, prossimamente ci avvicineremo di più al mito e agli archetipi per scoprire le divinità che vivono in te!

A presto!

Rossella Tirimacco

Dimenticavo: se avete voglia di conoscere la volta celeste e il nome dei pianeti e delle stelle che la popolano, potete scaricare una app sul vostro cellulare. Si tratta di star walk 2, un’applicazione che vi permetterà di studiare il cielo attraverso il vostro cellulare. Basterà puntare la camera al cielo e subito vedrete il vostro schermo animarsi come per magia! Provare per credere! ⭐🌞🌝🌚🌜🌖🌔✨💫☄️🪐

Citazioni e fonti: Jean S. Bolen “Gli dei dentro l’uomo”

Jean S. Bolen “Le dee dentro la donna”