Il Feng Shui, letteralmente “vento e acqua”, è una disciplina cinese sul modo di disporre gli ambienti in modo da raggiungere l’armonia e sfruttare l’energia positiva che circonda l’ambiente le cose e le persone. I principi di quest’arte nata in Cina più di quattromila anni fa, si rifanno all’ I’Ching o Libro dei Mutamenti, fondamento di quasi tutta la filosofia cinese tradizionale. Tale disciplina si è sviluppata nel vasto oceano culturale della Cina antica che, tra i suoi fondamenti etici, aveva il culto degli antenati, nel senso che l’avo continuava ad avere una relazione con i suoi discendenti anche post mortem ovvero se il suo “ambiente” era favorevole, ne beneficiavano anche i suoi discendenti. Questa è stata la ragione che ha spinto gli antichi sciamani a trovare il sito più adatto dove posizionare le tombe e solo successivamente è stato applicato anche alle case dei vivi e alle città, divenendo arte del costruire.
Il Feng Shui aiuta a riconoscere gli influssi positivi e negativi provenienti dall’ambiente e ad interagire con essi per vivere una vita migliore, sana ed in armonia con lo spazio per trarne i maggiori benefici, pace, amore, prosperità, migliorando quindi il sonno, la salute, la nostra produttività, oltre a contribuire a ridurre tensioni e amplificare le nostre capacità potenziali.
In questo articolo introduttivo al Feng Shui, ci soffermiamo su questa immagine del colore e che approfondirò via via con successivi articoli dove potrete entrare “in punta dei piedi” nel favoloso mondo della casa “Feng Shui”.
Rossella Tirimacco