Il privilegio di una vita è essere chi tu sei

Joseph Campbell

C’è un eroe che si cela in ogni essere umano, un eroe messo continuamente alla prova dagli eventi della vita, un eroe che non sa di essere tale.

l'eroe frase

 

Ogni essere umano  quando nasce è un nucleo luminoso con un enorme potenziale, una scintilla divina sgorgata dalla fonte primaria della Vita stessa. Man mano che cresciamo, dimentichiamo chi siamo e per proteggerci dagli eventi del mondo materiale, ci copriamo di paure, dubbi, tristezze, ostilità, gelosie, al punto che tali stati emotivi e sentimentali formano una corazza nel nostro corpo, modificandone l’aspetto, e chiudendo il nostro cuore.
Accade però che un giorno, per alcuni arrivi una chiamata, e arriva solitamente dopo che la vita ti ha così provato fino a spingerti a porti le più grandi domande alle cui risposte l’essere umano da sempre anela: “Io chi sono? Da dove vengo? Dove vado? Qual è il mio scopo in questa vita?”
Ed è da quel momento che si apre una fessura dalla corazza che ci ricopre, ed è da quel momento che si apre il mondo delle possibilità e delle opportunità per intraprendere “Il viaggio dell’eroe”.

“Dobbiamo essere disposti a sbarazzarci della vita che abbiamo pianificato, per avere la vita che abbiamo sempre sognato.”

Joseph Campbell

Il viaggio dell’eroe è una metafora che rappresenta l’esplorazione della psiche, e i miti, le favole, i racconti non sono che una rappresentazione delle sue dinamiche che si manifesta attraverso i comportamenti umani. Non a caso il panorama degli antichi classici, era infatti traboccante di divinità e creature soprannaturali che mutavano forma o cambiavano aspetto. Per comprendere come il mito è un elemento essenziale della nostra psiche, ci basti pensare al semplice nome “psiche” (dal
greco “anima”) ed ecco che ci riporta al mito di Amore e Psiche. Sempre dal mito deriva il “narcisismo”, un disturbo della personalità, il cui termine si ispira al mito di Narciso, o l’aracnofobia una paura esagerata e irrazionale (sfociata in fobia) dei ragni, e che prende spunto dal mito di Aracne, la bella fanciulla abilissima nel tessere che venne trasformata in un ragno dalla dea Atena, per punirla della sua superbia. Così come, dal mito di Odisseo, alla favola di Pinocchio, dal viaggio di Peer Gynt al viaggio della dea Maja (e pensiamo alla nostra cara Maiella), dal Signore degli Anelli a Matrix, e così via, ogni storia mette in scena il viaggio umano dentro e fuori di séIl e comprenderne il senso, potrebbe essere uno strumento in grado di renderci consapevoli della nostra direzione e missione di vita.

locandina il viaggio dell'eroe

In questo nostro primo incontro del 2020, inizieremo la prima parte di questo nuovo viaggio esplorativo toccando le prime tappe del “viaggio dell’eroe” attraverso i seguenti modelli che tratteremo in più incontri:
Bilancia strutturale ( Mauro Scardovelli)
Il viaggio dell’eroe le 12 Tappe ( Modello di Christopher Vogler, basato sugli studi di J Campbell)
Il mito e la favola, influenze nella nostra vita ( approccio all’Analisi Transazionale di Ian Stewart Vann Joines)
Mission, Vision e Progetto di vita
Alla scoperta del Daimon (James Hillman “Il codice dell’anima” il mito platonico dell’angelo custode)
Il modello delle subpersonalità (Assagioli, Jung, Scardovelli)

 

“Il viaggio dell’eroe” è il tema che tratteremo nel primo incontro del 2020  nel percorso di counseling di gruppo “Il tempo delle Metamorfosi” e che si terrà domenica 12 gennaio a Sulmona (Aq) presso l’hotel Meeting Santacroce in via della Repubblica 55, dalle ore 9,30 alle ore 17,30.

Didattica

Dal mito alla favola, in viaggio con gli archetipi

Dalla scintilla divina alla corazza

Il viaggio dell’eroe, le 12 tappe, (dal mondo ordinario alla soglia)

Lavori

Bilancia strutturale

Pratiche di meditazione e centratura

Lavori di biodinamica (adatto a tutti)

Lavori personali e di gruppo

Pratiche trasformative

Bagni sonori con campane tibetane

 

Si consiglia di usare un abbigliamento comodo e pratico.

L’Hotel Santacroce per gli associati di Abruzzo Forte e Gentile, mette a disposizione dei bonus pranzo al prezzo di euro 10 da utilizzare solo durante gli incontri di counseling “Il tempo delle Metamorfosi”

Contributo libero per l’organizzazione e la sala ( consigliato euro 25,00)

Per informazioni:

-Patrizia Sacchetti- Counselor e Trainer Aleph- Pnl umanistica Biodinamica integrata -Trainer – cell. 3386759228 –patsacdue@gmail.com

-Rossella Tirimacco- Formatrice personale, Master Aleph- Pnl Umanistica Biodinamica integrata- Scrittrice-Blogger- Operatrice Feng Shui -cell.3920027855-tirimaccorossella@gmail.com

 

 

logo abruzzo forte e gentile ambassador

Il tempo delle Metamorfosi è un progetto ideato e realizzato dall’associazione Abruzzo Forte e Gentile