Quando le parole vengono costantemente ripetute, il nostro cervello le assorbe al punto tale che queste diventano un vero e proprio “programma” che condizionerà parte della nostra esistenza. Se ad un bambino gli viene detto e ripetuto più volte di “essere uno stupido”… sapete quale sarà il risultato? Quel bimbo si convincerà delle parole pronunciate dall’adulto e crescerà appunto come uno “stupido”. Possiamo estendere la cosa all’adulto convinto di non valere niente, alla donna complessata, all’adolescente che va male a scuola. Oppure a quelle persone che si sentono inseguite dalla cattiva sorte. Le parole “creano” la realtà in cui ci muoviamo, le parole creano i nostri sogni o le nostre paure. Una volta compresa la loro importanza, dovremmo fare quindi attenzione a ciò che pronunciamo, e soprattutto a ciò che “diciamo a noi stessi”. Quante parole distruttive pronunciamo durante la giornata? Quante volte ci infliggiamo dei veri e propri tormenti, magari per aver commesso degli “errori”? Quante volte ci puniamo e puniamo gli altri con parole limitanti?
Un mantra è la ripetizione di parole e suoni tese a “programmare” il cervello, il rosario ad esempio, è un mantra. Quindi, non solo l’OM, che tutti conosciamo appartiene alla “categoria” dei mantra, ma anche la preghiera in genere, lo è.
Proviamo ora ad immaginare, di sostituire le parole distruttive ( con cui normalmente ci facciamo violenza) con “parole costruttive” come ad esempio :
Om Om Om
Sarvesham Svastir Bhavatu
Sarvesham Shantir Bhavatu
Sarvesham Poornam Bhavatu
Sarvesham Mangalam Bhavatu
Om, Shanti, Shanti, Shanti
Tradotto
Om Om Om
Possa il benessere essere su tutti
Possa la pace essere su tutti
Possa l’integrità e la tranquillità essere su tutti
Possa la felicità e la prosperità essere su tutti
Om Pace, Pace, Pace
Provare per credere… un tentativo non costa nulla ma potrebbe cambiare la nostra giornata. 😉
Tina Turner, qualche anno fa ha realizzato una versione musicale di questo straordinario mantra, insieme a 30 bambini di religioni differenti.
Rossella Tirimacco