Negli ultimi tempi noto una schiera di persone che di colpo son diventate “esperte/i dell’alimentazione”. Te le ritrovi ovunque, su Facebook, su Instagram, nei messaggi… ovunque volti lo sguardo, loro sono lì e ti propongono le loro diete e soprattutto i loro “prodotti naturali”. Anche se non ti conoscono, ti scovano come dei cani da punta. E non importa se tu voglia dimagrire o meno, non importa se a te dei chili in più non te ne frega niente, non importa se i tuoi chili siano effetto magari di una gravidanza o di qualche altro stato, non importa se la tua linea sia perfetta, non importa se ti piaci così come sei, la parola d’ordine è “dimagrire”. E anche se magari sei già magra di tuo, hai comunque bisogno di un’alimentazione “sana e naturale”! Ovviamente dietro la parola “naturale” si nasconde un mondo, la parola magica in grado di aprire tutte le porte e soprattutto il tuo conto in banca. Prodotti iperproteici e “rigorosamente” NATURALI (ormai le proteine son di moda) sotto forma di tavolette, beveroni, minestre e chi più ne ha più ne metta, ed ecco che il dimagrimento è assicurato… ma forse le cose non stanno proprio così…
Vediamo per primi cosa i cosiddetti “venditori”, definiti in alcuni casi “coach”. Questi sono a loro volta “consumatori” di tali prodotti, e dati i costi elevati, per poter mantenere quel tipo di regime di alimentazione, si ritrovano ad indossare i panni di “venditori” con la promessa di lauti compensi. Consumatori di prodotti dietetici che d’improvviso si trasformano in nutrizionisti senza aver mai aperto un libro di chimica…
Inutile sottolineare che dietro questa “catena” c’è un giro d’affari colossale. Un business che utilizza la debolezza di tante persone facendo leva sulle loro speranze. Mi chiedo: ma non sarebbe meglio rivolgersi ad un nutrizionista, se non altro per capire se il problema del peso deriva magari da altri fattori, come ad esempio lo stress, gli ormoni, la tiroide, allergie o intolleranze ecc. ? Ad ogni modo, ringrazio Dario Bressanini che come al solito, in questo suo video riesce a spiegare, grazie alla chimica, perché questi prodotti bruciagrassi… sono un bluff.
Rossella Tirimacco