«Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.

La stampa non può essere soggetta ad autorizzazioni o censure»

 

Costituzione della Repubblica Italiana, articolo 21

 

 

Ormai la tenaglia della censura sembra abbattersi sulla rete, la libera informazione è sempre più minata da un sistema dominante che vorrebbe decidere al posto del comune cittadino cosa egli debba seguire o in cosa dovrebbe credere. L’informazione mainstream viene confezionata, posta su un vassoio e servita pronta allo spettatore, al quale non viene nemmeno concesso di poter dubitare, poiché “l’informazione è una cosa seria” e  la verità è possibile conoscerla solo attraverso “i professionisti dell’informazione”, recita uno spot che ultimamente vediamo in tv . L’informazione alternativa, raccontata dai tanti professionisti indipendenti e che offre una lettura degli eventi con altri occhi, viene paragonata ad una grande fabbrica di bufale e di fake-news; e questo a prescindere dal tipo di messaggio e della sua veridicità.  Così, in un sistema che  sempre più, sembra ricordare “il grande fratello” orwelliano, vecchi e nuovi censori, cercano soluzioni per tacciare le voci fuori dal coro e che non si accordano con la versione ufficiale. Basti pensare all’onnipresente dei salotti tv, Roberto Burioni, il quale, attraverso uno strumento come il   “Patto Trasversale per la Scienza”,  ha chiesto l’oscuramento di Byoblu, il canale web di Claudio Messora.  Motivo? Messora ha “osato” intervistare Stefano Montanari, il quale si espresso in merito al Covid-19, contrapponendosi alla versione ufficiale.

Al pari di un tribunale inquisitorio e in nome della “scienza”, gruppi di persone stabiliscono  così qual è la verità. Una “verità” spesso soggettiva, a cui  il cittadino dovrebbe  credere come ad un atto di fede. Il dubbio non è contemplato. Nel video che segue, il regista Massimo Mazzucco,  fa un resoconto sulla censura che si sta abbattendo, ultimamente in  rete.

Rossella Tirimacco