La felicità fa paura. Ti dirò una cosa riguardo alla felicità. La felicità viene vissuta come pericolosa, perché rende soli. Invece con il problema e con l’infelicità si è in compagnia. Il problema e l’infelicità sono connessi ad una sensazione di innocenza e di fedeltà. La soluzione e la felicità, invece, sono connessi ad una sensazione di tradimento e di colpa. Perciò la felicità e la soluzione sono possibili solo se si affronta questa colpa. Non che la colpa sia ragionevole, eppure viene vissuta come tale. Per questo il passaggio dal problema alla soluzione è così difficile.
Bert Hellinger
La domanda da iniziare a porsi è: cosa mi porta a non riuscire a vivere nella pienezza e nell’abbondanza? È colpa mia? È colpa degli altri? È colpa degli eventi? È il mio destino? È il mio karma? La colpa… sentirsi colpevoli, sia nella felicità che nell’infelicità. Ma colpa di cosa? E se invece la strada dove ti trovi, magari è un percorso obbligato per poter raggiungere l’abbondanza che meriti? E se quella strada ti sta chiedendo “ora”, di prendere una decisione perché sei davanti ad un bivio? E se, il punto dove ti trovi va accolto osservando il tuo passato, anche se pieno di dolore e sofferenza? Qualunque sia la risposta, ciò che conta è iniziare a comprendere che tutto ha un senso, e se ti trovi in una particolare strada di vita, che nel profondo senti di dover cambiare, forse è il tuo stesso passato che sta reclamando che è giunto il momento di percorrere la strada della felicità.
Rossella Tirimacco
Percorsi di crescita personale e caunseling di gruppo