Tutti affermano che la bellezza visibile nasce dalla simmetria delle parti, l’una in rapporto all’altra, e ciascuna in rapporto all’insieme; dunque la bellezza di tutti gli esseri è la loro simmetria e la loro misura “

Plotino

Fotografa il tuo viso e dividi la foto in due sezioni. Ogni lato è diverso dall’altro, sembra quasi che il tuo intero, è in realtà costituito da due parti differenti. Questi due lati, sono rappresentazione della nostra psiche, la notte e il giorno, il sole e la luna, il maschile e il femminile, il nostro dottor Jackil e mister Haide. Questo non ha nulla a che fare con la simmetria del volto, che secondo il pensiero comune, sin dall’antichità, sarebbe un indicatore di bellezza, poiché la simmetria è l’equivalente di armonia. Il fotografo Alex John Beck, alcuni anni fa, decise di fare alcuni esperimenti con le foto.

simmetria angiolina
Fotomontaggio del volto di Angiolina Jolie  “simmetrico”

Egli creò dei ritratti dei suoi modelli, realizzando versioni perfettamente simmetriche dei due lati del volto. Il risultato che venne fuori fu impressionante, e mise in discussione la regola sulla bellezza e simmetria.  Ma anche parlando di un volto perfettamente simmetrico, i due lati sono comunque controllati dagli emisferi cerebrali, e pertanto si manifestano in maniera differente, il sinistro controlla la parte destra e l’emisfero destro controlla il lato sinistro. Bene, ogni lato parla un proprio linguaggio, ad esempio sul lato sinistro prevalgono le emozioni, ed è proprio da questo specifico lato che possiamo comprendere l’intensità o la veridicità delle emozioni del nostro interlocutore.

espressioni-facciali

Il volto, quindi ci permette di conoscere davvero chi abbiamo di fronte, e conoscere le espressioni facciali può farci riconoscere le menzogne o l’autenticità di un individuo. Le microespressioni facciali infatti, sono una vera e propria scienza elaborata dagli studi di Paul Ekman, Wallace Friesen, Carl Herman Hjortsjo e altri autorevoli studiosi, a seguito degli studi  di Darwin  e Duchenne, che portarono alla mappatura delle emozioni universali e che si proiettano sul nostro volto tramite la contrazione di determinati muscoli facciali. Gli studi delle microespessioni facciali, unitamente alla “bellezza della simmetria”, verranno approfonditi prossimamente, durante i corsi che inizieranno a settembre “Il tempo delle Metamorfosi”.

Rossella Tirimacco

In alto, le mie foto originali, in basso il montaggio delle foto perfettamente simmetriche, eseguito utilizzando il lato destro sul sinistro e viceversa.