Vi siete mai chiesti come mai quando siete in mezzo al verde dopo un po’ vi sentite meglio? Stessa cosa succede in riva al mare (a chi piace) se restate per un po’ vicino alle onde, dentro di voi tutto si placa e anche i cattivi pensieri si dissolvono.
A prescindere dal lato vacanziero c’è una ragione scientifica che spiega tutto questo è che ci porta a stare meglio nel verde o vicini ai corsi d’acqua, e ha a che fare con i nostri ioni...

A prescindere dal lato poetico,romantico, emozionale, sensoriale e psichico, e tralasciando l’aspetto vacanziero, una passeggiata nel verde, o stare su una spiaggia magari sulla riva,  è un toccasana dal punto di vista fisico per diversi fattori. Il fattore più importante è quello che vede la montagna, le cascate, i fiumi, gli alberi, ma anche il mare e i temporali come i maggiori “produttori di ioni negativi”.

Cosa sono gli ioni?

Il nostro corpo, non è che una piccola parte di materia mossa da un campo elettrico, esattamente come l’ambiente circostante.
La stessa aria che respiriamo è carica di energia elettrica nella quale sono presenti ioni negativi (-) e positivi (+). Gli ioni infatti, sono delle entità molecolari elettricamente cariche. In pratica si tratta di atomi o molecole o un gruppo di atomi legati tra loro, che cedendo o acquistando uno o più elettroni si trasformano in uno ione.
Gli ambienti in cui viviamo, come ad esempio le città odierne, sono luoghi esposti a continue cariche elettriche che causano un aumento delle cariche di ioni positivi nell’aria. Per tale ragione per ristabilire l’equilibrio si dovrebbe arricchire l’aria di ioni negativi, cosa che avviene ad esempio, in maniera naturale durante un temporale.

temporale
Durante i temporali l’aria si arricchisce di ioni a carica negativa

L’aria ionizzata, infatti aiuta il nostro corpo a “ricaricarsi”, migliora il nostro appetito e il sonno, allevia quella stanchezza che non sappiamo descrivere ma che “ci butta a terra”, accelera l’ossidazione della serotonina, indispensabile per il nostro buon umore. E’ utile per il mal di testa, e per tutti quei disturbi occasionali che minano il nostro equilibrio psicofisico.Inoltre, gli ioni negativi agiscono sulla nostra capacità di assimilare ossigeno, favorendone così il rilascio a cellule e tessuti.

sdr
Il contatto con il verde dei boschi è fondamentale per il nostro benessere psicofisico

Ad esempio, le onde del mare creano un elevato numero di ioni a carica negativa, e forse è una delle ragioni che ci crea quel senso di benessere. Idem, nei pressi delle cascate, o in montagna dove vengono rilasciati centinaia di migliaia di ioni negativi per centimetro cubo.

onde del mare
Anche le onde del mare creano un numero elevato di ioni a carica negativa

Una concentrazione elevata di ioni a carica positiva, sicuramente non ci fa stare bene e ci provoca una serie di malesseri che non sappiamo riconoscere. Per tale ragione quando siamo in natura, che sia montagna o mare (a seconda dei gusti personali) ci sentiamo meglio. La Natura riporta ordine e ci “ripulisce” da ciò che per noi è nocivo.

Rossella Tirimacco