E’ il 18 ottobre del 2014, quando al povero Tiberio Timperi scappa una bestemmia durante la registrazione di Uno mattina in famiglia. Anche se in Rai, passa di tutto, passano le cose più perverse e degradanti coperte dagli abiti del perbenismo più ipocrita, ma quando si tratta di bestemmia, beh… in quel caso gli Organi di  Garanzia e Vigilanza dicono “no, la bestemmia non passa!” La bestemmia è un sacrilegio, una parola dove non c’è perdono né in Tv, né nelle aule di un tribunale.

 

timperi-bestemmia_1119451

Così, la Rai dovrà pagare una somma di 25 mila euro, infatti il Tar del Lazio con sentenza n.09009/2018 ha stabilito due cose, riporta il Giornale: l’espressione del conduttore su Raiuno “è senza dubbio una bestemmia/imprecazione, di contenuto lesivo dello sviluppo dei minori” e la Rai è responsabile di negligenza perché “trattandosi di contenuto preregistrato, poteva essere effettuato un preventivo controllo prima della sua messa in onda” ed è responsabile di imperizia, “essendo stato trasmesso per ben due volte”.

Sicuramente è la cosa più giusta, stabilire dei limiti ed evitare un linguaggio da “scaricatori di porto”, ed è un dovere degli organi di controllo richiamare “le pecorelle smarrite” . Il caso di Tiberio però mi  fa venire in mente un famoso caso del XIX sec. ed un processo per “blasfemia” . Guardo un po’ la tv, faccio zapping tra un canale e l’altro… e allora mi chiedo… “Cos’è la bestemmia? Ieri come oggi… cosa è davvero cambiato?”

robert-green-ingersoll
Robert Green Ingersoll  1833-1899- fu un avvocato, un politico e oratore degli Stati Uniti durante l’ età d’oro del libero pensiero , noto per la sua vasta gamma di cultura e la sua difesa dell’ agnosticismo . Fu soprannominato ” Il grande agnostico “

 

 

 

IL PROCESSO   PER BLASFEMIA DI C.B. REYNOLDS

Avvocato difensore : Robert G. Ingersoll

Perché l’uomo dovrebbe avere paura di pensare, e perché dovrebbe aver paura di esprimere i suoi pensieri?

Cosa è la bestemmia ? Naturalmente nessuno sa cosa sia, a meno che non si prende in considerazione dove si trova. Che cosa è una bestemmia in un paese, sarebbe un’esortazione religiosa in un altro. Dipende da dove ci si trova e quale è l’autorità. Nessun uomo può bestemmiare un libro. Nessun uomo può commettere bestemmia esprimendo il suo pensiero onesto. L’Infinito non può essere oltraggiato.
Che cosa è una bestemmia? Vi darò una definizione, io vi darò il mio pensiero su questo argomento. Che cosa è una reale bestemmia?
La retribuzione sul lavoro di altri uomini – è una bestemmia.
Ridurre in schiavitù il tuo compagno, mettere le catene sul suo corpo – è una bestemmia.
Asservire le menti degli uomini, per mettere le manette sul cervello, lucchetti sulle labbra – è una bestemmia.
Negare ciò che si crede essere vero, e ammettere che è vero ciò che si crede una bugia – è una bestemmia.
Colpire i deboli e non protetti, in modo da ottenere l’applauso della folla ignorante e superstiziosa – è una bestemmia.
Perseguitare i pochi intelligenti, mettendoli al servizio dei molti ignoranti- è una bestemmia.
Forgiare le catene, costruire prigioni, per i vostri onesti compagni – è una bestemmia.
Inquinare le anime dei bambini con il dogma dell’ eterno dolore – è una bestemmia.
Violare la vostra coscienza – è una bestemmia.
La giuria che dà un verdetto ingiusto, e il giudice che pronuncia una sentenza ingiusta, sono bestemmiatori.
L’uomo che si inchina alla pubblica opinione e al suo giudizio senza la sua condanna , è un bestemmiatore.

 

Difesa di Robert G. Ingersoll a C.B. Reynolds per blasfemia ( 1888)

La giuria si espresse con un verdetto di “colpevolezza”, Ingersoll stesso pagò la multa a Reynolds e gli rese i suoi servigi gratis.

 

Rossella Tirimacco

 

Fonte bibliografiche

Trial of C. B. Reynolds for blasphemy