La vita è un’intricata rete con cui siamo collegati gli uni agli altri. Nel corso della nostra esistenza, ci ritroveremo ad incontrare persone che ci faranno ridere e altre che ci faranno piangere. Incontreremo persone che ci aiuteranno a crescere e altre che ci porteranno a regredire. Incontreremo persone che ci ameranno e altre che probabilmente ci odieranno. Incontreremo persone amiche che ad un tratto diverranno per noi come estranei, così come incontreremo persone inizialmente insopportabili che nel tempo impareremo a conoscere e magari diverranno i nostri migliori amici.


Semplicemente incontreremo persone con le quali stabiliremo relazioni, belle o brutte che siano non importa, ciò che conta è che la vita fa sempre arrivare nella nostra vita ciò di cui abbiamo bisogno.
Così, le persone che riteniamo “sbagliate”, arrivano nella nostra vita per una ragione e magari indossano i panni dei nostri “maestri”, e spesso saranno proprio loro che ci insegneranno, ad esempio, ad amare noi stessi. Cosicché, quando incontreremo le persone “giuste”, sapremo riconoscerle, e sapremo ringraziare per il dono ricevuto. Per questo non c’è mai nulla si sbagliato in ciò che ci accade con certi incontri o relazioni, poiché se riusciamo a comprendere il messaggio di una data esperienza, ecco che gli incontri si trasformano in “evolutivi”. Tutto diventa perfetto.
Eppure, spesso ci si ritrova a così tanto a pensare agli errori del passato, che in molti non riescono più a sperare nel futuro, né ad avere fiducia in nuove possibili relazioni.
Osservare il passato con gli occhi di ieri, purtroppo non è di aiuto, al contrario crea un vortice dal quale è difficile poi uscirne.
Proviamo così ad osservare il passato con occhi nuovi e, proviamo a rispondere alle seguenti domande:
Ti è mai capitato di incontrare “persone sbagliate”?

Come hai vissuto l’esperienza?

Cosa hai imparato?

Cosa ti è rimasto o ti ha lasciato di positivo quell’incontro?

Trova almeno tre cose positive che hai vissuto con l’altra persona.

Rossella Tirimacco

Il Tempo delle Metamorfosi, percorsi di counseling di gruppo